Riuso di programmi applicativi
Inviato da opensipa il Venerdì, 17 Agosto 2012.Fonte: DitigPA
Per "riuso di programmi informatici o parti di essi" si intende la possibilità per una pubblica amministrazione di riutilizzare gratuitamente programmi informatici o parti di essi, sviluppati per conto e a spese di un’altra amministrazione adattandoli alle proprie esigenze. Il riuso del software esistente (Oggetto), sia esso di proprietà della pubblica amministrazione che appartenente alla categoria del software libero o a Codice sorgente aperto, consente di razionalizzare le spese e di riorientare i flussi economici verso settori non ancora coperti da informatizzazione. Consente inoltre di conseguire benefici in termini di qualità dei requisiti funzionali, uniformità e qualità dei prodotti implementati, adozione di standard e di riduzione dei tempi di messa in esercizio dei prodotti.