La Comunità e l'Associazione dei Sistemisti Informatici della Pubblica Amministrazione

Ilger

Il Profilo

Opensipa -  Associazione dei Sistemisti Informatici della Pubblica Amministrazione - è l'Associazione, fondata nel 2014, senza alcun scopo di lucro, che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo della promozione, sostegno e svolgimento di attività culturali e di ricerca, nella organizzazione di dibattiti, conferenze e corsi, nella raccolta di documentazione, nella redazione e pubblicazione di materiale sia divulgativo che tecnico, nonché in altre iniziative volte a perseguire gli scopi sociali.

 Opensipa si pone come scopi e finalità istituzionali il perseguimento dei seguenti obiettivi:

• favorire la libera circolazione delle idee e della conoscenza in campo informatico all'interno degli enti pubblici;
• promuovere lo studio, la condivisione ed il libero utilizzo delle idee che sottendono al funzionamento dei sistemi informatici;
• promuovere l'applicazione del metodo sperimentale nello studio dei sistemi informatici;
• sviluppare studi e ricerche nel settore dell'informatica;
• favorire la diffusione e l'utilizzo consapevole degli strumenti informatici mediante una corretta alfabetizzazione informatica;
• diffondere l'uso e la conoscenza della rete Internet come ideale luogo di libero scambio di informazioni;
• organizzare convegni, manifestazioni e corsi di formazione.

La struttura di Opensipa si compone di un Consiglio Direttivo e di uno staff composto da persone altamente professionali

L'Associazione collabora con altre associazioni affini che perseguano obiettivi analoghi, sia in ambito nazionale che internazionale.

Ci sono due modalità per aderire sia come Partecipante sia come Socio (versando una quota annuale di € 10) ma per entrambi le figure è obbligatorio essere Enti Pubblici o persone fisiche purchè dipendenti della Pubblica Amministrazione.

Rassegna Stampa: Il Giorno del  13 ottobre 2013

 

  ISCRIVITI